E se Patrizia ha offerto il suo parcheggio, ma quando Andrea arriva vede che è un parcheggio illegale?

Situazione spinosa, perche non può bastare che sia Andrea a dire che il parcheggio non è legale (altrimenti non avrebbe nulla da perdere nel dichiararlo). Si può pensare, data la rarità del caso, di invitare Andrea a rivolgersi all’assistenza, magari fornendo prova fotografica.

E se Patrizia ha offerto il parcheggio, ma Andrea poi non arriva più?

Può capitare, ad esempio se Andrea ne ha trovato uno più comodo/prima. Vale la pena evidenziare che Patrizia, se non ha fretta, ha interesse ad aspettare per guadagnare crediti e reputazione. Va definito un “tempo di tolleranza”, passato il quale Andrea riceve una cattiva recensione, e paga un importo o fisso (per esempio 1 credito),Continua a leggere “E se Patrizia ha offerto il parcheggio, ma Andrea poi non arriva più?”

E se Patrizia ha offerto il suo parcheggio, ma poi quando Andrea arriva Patrizia non è ancora arrivata?

Andrà definito un certo tempo di “tolleranza”, oltre il quale Patrizia riceve una cattiva recensione (si può anche pensare ad una apposita e più precisa voce “prenotazioni mancate”, come i “passaggi annullati” di BlaBlaCar), non guadagna crediti e Andrea non ne spende. Per massimizzare l’elasticità dello scambio, tuttavia, gli utenti possono essere incentivati a comunicareContinua a leggere “E se Patrizia ha offerto il suo parcheggio, ma poi quando Andrea arriva Patrizia non è ancora arrivata?”

E se Patrizia ha offerto il suo parcheggio, ma poi arriva qualcuno che spinge per prenderselo?

Gli utenti col tempo potrebbero sviluppare una forma di attenzione ai comportamenti, come evitare di accendere l’auto o i fari, di farsi percepire come “in uscita”. Se Patrizia si arrende, ed è costretta a cedere al passante il parcheggio, Andrea arrivando e non trovando il posto non finalizzerà lo scambio, e quindi non avrà spesoContinua a leggere “E se Patrizia ha offerto il suo parcheggio, ma poi arriva qualcuno che spinge per prenderselo?”

E se Patrizia e Andrea si scambiano continuamente parcheggi inesistenti

Seguendo il modello per cui chi lascia il parcheggio guadagna N crediti e chi lo prende ne spende N, Patrizia e Andrea non avrebbero alcun vantaggio da questo comportamento. Ad ogni modo, con l’accumularsi dei dati non sarà difficile sviluppare degli algoritmi che permettano di identificare dei picchi insoliti di attività fra gruppi di utenti.