È prevista la vendita dei big data accumulati a possibili terzi interessati?

Al momento non è prevista. Tuttavia, qualora l’App dovesse arrivare ad accumulare dati che per tipologia e quantità possono essere di interesse di partner terzi (ad esempio amministrazioni comunali), non è escluso il valutare la possibilità. Gli utenti verrebbero ovviamente avvisati della modifica, e la condivisione di questi dati avverrebbe chiaramente in forma pienamente anonimizzata

Stalking: E se un utente usa l’app, magari fingendo una segnalazione, per far uscire qualcuno di casa?

L’utente che riceva la segnalazione può sempre chiedere l’invio di una foto dell’evento segnalato (luce in auto accesa, finestrino rimasto aperto..). Si può pensare di fare in modo (comunicandolo chiaramente) che i messaggi scambiati rimangono nei nostri server per un tot tempo (quindi ad eventuale disposizione dell’autorità)

Hate Speech: E se poi finisce ad essere l’arena dei leoni da tastiera?

Solo gli utenti autenticati possono inviare messaggi. È sempre possibile bloccare un utente molesto, nonché segnalare eventuali messaggi offensivi. Si può valutare anche la possibilità di far girare degli algoritmi automatici di identificazione hate speech sui messaggi (come fa Facebook). Alla fine, si procede a bannare gli utenti (troppo) maleducati, sia temporaneamente che definitivamente. QuestoContinua a leggere “Hate Speech: E se poi finisce ad essere l’arena dei leoni da tastiera?”